Non sai cosa vedere a Como? Le cose da vedere qui sono così tante che chiunque potrebbe avere un naturale imbarazzo di scelta. Per fortuna esiste qualche piccola guida, come questa, sui migliori luoghi da visitare a Como. Il luogo must-see per eccellenza di Como è l’omonimo Duomo da molti considerato uno dei monumenti più belli dell’Italia settentrionale. L’edificio include degli elementi di numerosi stili diversi: il tardo romanico, il gotico, il rinascimentale, a ricordo di tutte le influenze che il Duomo ha subito durante gli anni della sua costruzione. E se l’esterno è in grado di meravigliare, lo è altrettanto l’interno, realizzato completamento in uno stile gotico. Non dimenticarti di vedere i 2 leoni romanici custoditi nel Duomo, in quanto risalgono ai tempi della Chiesa di Santa Maria (che sorgeva in questo luogo ancor prima del Duomo). Altro edificio è la Chiesa paleocristiana di Sant’Abbondio. Questa costruzione rappresenta l’esempio perfetto dell’architettura romanica lombarda. Nel corso della storia è stata ampiamente rimaneggiata e oggi non si può che vederne solo alcuni elementi appartenenti alla struttura originale. Tra gli edifici più belli di Como spicca anche la possente Chiesa di Sant’Abbondio. L’edificio include un doppio campanile d’ispirazione normanna. Al suo interno questa chiesa ospita numerose sculture a bassorilievo nonché numerose colonne decorate da dei preziosi capitelli. Inoltre nella chiesa sono custoditi alcuni affreschi risalenti al 1300 e realizzati per mano del Maestro San Abbondio.
Foto copertina di Robertmilan da Wikipedia
